www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Unesco Festival Experience

NotoWeb
Pubblicato da in Musica ·
Tags: UnescoFestivalExperienceNoto
 
 
Appuntamento lunedì 3 settembre al Convitto delle Arti col concerto Baroccojazz
 
L’Unesco Festival Experience farà tappa anche a Noto
 
Spettacoli, seminari e invasioni digitali per rilanciare i territori. Coinvolti i 14 siti Patrimonio dell’Umanità del Meridione che fanno parte del Progetto Rete Siti Unesco
 

 
          Noto ospiterà il 3 settembre una tappa dell’Unesco Festival Experience, festival lanciato dal Progetto Rete Siti Unesco e che mette assieme tutte le città, e non solo, dell’Italia meridionale iscritte alla World Heritage List. Progetto che è stato presentato questa mattina a Matera, provincia capofila, a cui hanno aderito 14 siti Unesco, 4 Province, 6 Comuni, 2 Liberi Consorzi Comunali e 2 Città Metropolitane. Noto è l’unico Comune siciliano che ha aderito. Rappresentano poi la Sicilia il Libero Consorzio Comunale di Siracusa e la Città Metropolitana di Palermo.
 
           L’Unesco Festival Experience, con direzione artistica di Gaetano Stella, è il primo festival dei siti Unesco del Sud, sarà un evento itinerante e partirà sabato da Castello di Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia. Previsti spettacoli musicali e teatrali, abbinati a 9 diversi temi: la fede, la festa, il potere, il mito, l’amore, l’orgoglio, l’arte, la memoria e l’origine. Tutti temi legati indissolubilmente alla storia della civiltà, con le sue battaglie, le sue rovinose cadute e le sue coraggiose risalite, con i suoi personaggi storici e mitologici che, in un modo o nell’altro, hanno creato l’uomo di oggi. In Sicilia, l’Unesco Festival Experience toccherà le città di Enna, Barumini e Noto.
 
«Siamo molto contenti che la nostra città sia stata scelta per ospitare la tappa di un appuntamento che coinvolge tutto il Sud Italia – dice l’assessore al Turismo Giusi Solerte – zona che ospita un grande numero di Siti Unesco. Sarà l’occasione per uno scambio culturale e per la creazione di un sistema di rete per la valorizzazione dell’enorme patrimonio artistico che accomuna i territori coinvolti, guardando anche alle ricadute in termini economici e all’indotto portato da politiche che puntano sul turismo esperenziale e culturale».
 
L’appuntamento di Noto si svolgerà al Convitto delle Arti e sarà una contaminazione artistica e musicale: sarà un concerto di poesia barocca e musica jazz dal titolo Baroccojazz.




Sezione medievale dedicata a Noto Antica

NotoWeb
Pubblicato da in Storia territorio ·
Tags: noto anticamuseo di noto
Giovedì sarà il giorno della riapertura della sezione medievale dedicata a Noto Antica e ricavata tra le stanze del Museo Civico di corso Vittorio Emanuele


Giovedì 19 luglio alle ore 19:30 ( non alle 18:30 come indicato nel primo comunicato) torniamo a parlare di Noto antica con la riapertura della Sala Medievale, saranno esposti nuovi reperti, in particolare due bocche da fuoco del 400 e del 600 per esporre le quali sono stati realizzati da Maestri Artigiani nuovi affusti in legno, altri reperti straordinari come due grandi Spadoni saranno nuovamente fruibili.
Incontreremo studiosi e divulgatori per discutere di armi, fortezze e uomini che difesero quest'angolo della Sicilia, seguirà cocktail rigorosamente medievale. Appuntamento immancabile per gli amanti della storia della propria terra.




Invisibili “memorie notturne del Val di Noto”

NotoWeb
Pubblicato da in Teatro ·
Tags: Invisibili“memorienotturnedelValdiNoto”
Invisibili, la performance teatrale prodotta dalla Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo di Noto e che quest’anno racconterà le “memorie notturne del Val di Noto” tra i corridoi dell’ex Cantina Sperimentale di largo Pantheon.
Invisibili sarà ripetuto ogni giovedì fino al 30 agosto, con spettacoli alle 21.00 e alle 22.30





Goletta Verde al Golfo di Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: goletta verde notomarzamemi
Noto Marzamemi





Grazy di Noto ed il suo brano Kinder Pinguì

NotoWeb
Pubblicato da in Musica · · Download KINDER-PINGUI.mp3
Tags: GrazyNotoKinder Pingui

Ciao, sono Grazy ed il 19 giugno è uscito su tutti gli store digitali, Itunes and company, il mio primo brano, estivo, Kinder Pinguì.
Costa solo un euro e vi prego di comprarlo se vi piace, incentiviamo le vendite della musica, data la crisi ! :D
Sono una giovane siciliana, diplomata al linguistico a Siracusa e successivamente ho frequentato l'università di Noto (mio paese nativo) il Cumo, "Scienze per la comunicazione" e nel fratempo a Catania "l'accademia del musical".
Ho sempre studiato canto e cantato, perchè lo amo, e fin da piccola i miei genitori mi portavano ad esibirmi a festival in giro per la Sicilia, con tanto piacere. La scuola impegnava ma io non mi fermavo e anzi con essa partecipavo a tutti i progetti possibili ! Dopo di che, lavorando, come animatrice, commessa, cameriera, call center e tutti i lavori più umili e immaginabili, sono andata avanti, anche con l'aiuto dei miei, trasferendomi a Roma per due anni, tra teatro, tv, cinema e adesso sono 3 anni in Umbria, e sto studiando "Scienze per l'investigazione e la sicurezza" e sto per laurearmi, manca davvero poco e sto cominciando la stesura della tesi...Se riesco a darmi le ultime materie :D Il mio progetto con l'etichetta discografica Cantieri Sonori di Roma, comincia lo scorso novembre 2017, ed eccomi qua, il brano cantato e musicato da me e con l'aiuto di Marco di Martino per la melodia, è uscito a Giugno 2018 e a giorni uscirà anche il videoclip musicale.



Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu