www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Alunni del Matteo Raeli per Comunicazione e Informazione a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: Comunicazione e InformazioneMatteo Raeli Noto
 
Oltre 40 gli eventi seguiti dagli studenti che per la prima volta si sono confrontati col mondo del giornalismo
 
Comunicazione e Informazione, chiuso il 2° anno del progetto che ha coinvolto gli alunni del Matteo Raeli
 
Articoli, interviste e recensioni, ma anche scelta dei titoli e delle foto. Un lavoro da vera e propria redazione. L’assessore Terranova: «Dalla conoscenza nasce l’amore per la città»
 
 
 
La Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al progetto Comunicazione e Informazione, progetto lanciato dall’amministrazione comunale nel 2017 e che ha visto coinvolti gli studenti dell’istituto superiore Matteo Raeli.
 
Studenti che hanno partecipato attivamente agli eventi organizzati in città, realizzando interviste, sviluppando spirito critico e imparando le principali regole giornalistiche.


Festa della Musica 2018 a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: Festadellamusica

 
Teatro, danza e, ovviamente, tanta musica, con la partecipazione, tra gli altri, di Mario Incudine e Antonio Vasta. L’edizione 2018 della Festa della Musica è ormai alle porte e anche quest’anno rappresenterà un momento dedicato ai giovani e in particolare a quelli che si dedicano ad attività artistiche, culturali e musicali. Organizzata dall’assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con quello al Turismo, il programma prevede 7 giorni intensi di appuntamenti che cominceranno già lunedì 11 giugno al teatro Tina Di Lorenzo con le masterclass di danza coi maestri Victor Litvinov ed Eugenio Buratti curate dalla scuola di danza Choeria.
 
Giovedì 14, invece, il cortile del Convitto delle Arti ospiterà il concerto “Tributo a Fabrizio De André” della formazione vocale “Canto in Coro” di Pachino. Venerdì 15 in piazza Municipio è prevista l’esibizione conclusiva delle masterclass di danza. Sabato 16 al teatro Tina Di Lorenzo si aprirà un’altra masterclass, quella curata dalla cooperativa Cuore di Argante e dedicata alla musica e alla poesia, dal titolo “Cunti e canto popolare” con Mario Incudine e Antonio Vasta.
 
Domenica 17 giornata conclusiva con un’estemporanea di pittura dal titolo “Botta di Arte”, organizzata dall’associazione Petali d’Arte di Noto. Poi spazio alla musica: alle 19 è in programma il concerto dell’orchestra e coro “Musicainsieme a Librino” con il maestro Vito Imperato. Alle 21, invece, toccherà a Mario Incudine e Antonio Vasta chiudere l’edizione 2018 della Festa della Musica con un concerto partecipato “Cuntu e canto popolare” a cui parteciperà anche l’orchestra di fiati dell’Istituzione Musicale Città di Noto.





Convegno sul Carrubbo a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: carrubbonotoconvegno
Convitto delle Arti, sabato 2 giugno convegno sul “Carrubbo”
Inizio alle ore 19.30, relatore il dott. Gaetano Scifo, direttore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Umberto I di Siracusa

           Sabato 2 giugno il Convitto delle Arti ospiterà il convegno organizzato in collaborazione con l’associazione Il Fornello dedicato al “Carrubbo”. Albero da frutta che rientra nell’identità mediterranea e che rappresenta per questa zona della Sicilia anche un simbolo storico e culturale. Ma non solo: al suo frutto spontaneo, sono riconosciute proprietà dimagranti e antiemorragiche e spesso viene anche utilizzato come rimedio naturale. È, inoltre, un alimento senza glutine e con molte fibre alimentari.
           Tutti argomenti che saranno approfonditi durante il convegno organizzato dal Comune di Noto e dall’associazione Il Fornello dal titolo “Il Carrubbo: storia, cultura e paesaggio mediterraneo”, il cui relatore sarà il dott. Gaetano Scifo, direttore dell’unita operativa Malattie Infettive dell’ospedale Umberto I di Siracusa. Moderatrice sarà la dott.ssa Franca Mancaci, delegata dell’associazione Il Fornello di Siracusa.




Associazione La Sicilia e i suoi amici in Lombardia

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: La Sicilia amici Lombardiateatro Tina Di Lorenzo
 
Concerto di stasera, 28 Maggio c.m. presso il Teatro Tina Di Lorenzo, alle ore 21,00
organizzato dall'Ass.ne "La Sicilia e i suoi amici in Lombardia".
Si ricorda altresì, che durante la serata sarà organizzata una raccolta fondi per l’associazione “I Delfini di Lucia”
 


Infiorata, ecco i 3 bozzetti preferiti dai visitatori

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: bozzetti vincitoripiù votati infiorata
Oltre 9mila i voti espressi tramite smartphone o tablet
Infiorata, ecco i 3 bozzetti preferiti dai visitatori

           “Oriental Dreams”, “All’ombra del ciliegio” e “Dan: personaggio dell’opera cinese”: sono questi i 3 bozzetti più votati all’interno dell’InfioDigital Contest lanciato quest’anno dall’amministrazione comunale durante l’Infiorata dedicata alla Cina. Un concorso a passo coi tempi: bastava inquadrare un Qrcode coi propri smartphone o tablet per raggingere la pagina della votazione ed esprimere la preferenza.
           In totale sono stati 9.265 i voti raccolti tra sabato 19 e lunedì 21 e che sono serviti a decretare, seppur simbolicamente, i 3 bozzetti preferiti dai visitatori dell’Infiorata 2018 “Cina in fiore-la via della seta”.
           Così come da ordine di posizione su via Nicolaci, hanno conquistato il podio i ragazzi del Liceo Artistico Matteo Raeli col bozzetto dal titolo “Oriental Dreams” realizzato da Gabriele Castobello; gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria col bozzetto “All’ombra del ciliegio” realizzato da Immacolata Melito e l’associazione Maestri Infioratori di Noto col bozzetto “Dan: personaggio dell’opera cinese” disegnato da Oriana Montineri.
           «Quest’anno abbiamo voluto sperimentate un social contest – spiega l’assessore al Turismo Giusi Solerte – anche per toccare con mano quante persone seguono la nostra Infiorata, monitorando i feedback dei tanti visitatori e decretare i vincitori virtuali nell’assoluta e consapevole convinzione che ce ne sia solo uno e indiscutibile: l’arte di infiorare. Quest’anno la realizzazione dei bozzetti di via Nicolaci ha raggiunto livelli artistici straordinari con una capacità cromatica ed espressiva emozionale e unica. Per questo, al di là di qualsiasi esito della votazione, mi sento di rivolgere un plauso a tutti gli infioratori».



Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu