www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Noto Antica progetto ricostruzione virtuale - Efian

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: Noto anticaefianricostruzione virtualeterremoto 1693



Progetto fotografico/editoriale

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: progettofotografico
Progetto fotografico/editoriale a cura di Massimo Gurciullo e Vittorio Graziano bassi ex Convitto Ragusa, Noto, ore 15,00/18,00.
sabato 22 novembre


Il progetto fotografico ed editoriale, che riguarderà la città di Noto e i suoi abitanti, si avvarrà della partecipazione attiva dei cittadini netini, di tutti coloro che comunque avranno piacere di farsi ritrarre, anche in maniera non convenzionale, all’interno dell’ex Convitto Ragusa, appositamente trasformato e adibito a due distinti set fotografi ci, dove opereranno Massimo Gurciullo e Vittorio Graziano.
Noto, una delle capitali del Barocco, ha conosciuto in questi ultimi anni un’esplosione turistica senza eguali che ne fa una delle città più fotografate d’Italia e del mondo. Ma, al di là dell’aspetto turistico, chi sono oggi gli abitanti di Noto? Cosa fanno, dove vivono, a cosa pensano? A tali domande risponderà questo particolare e approfondito lavoro fotografico, realizzato a quattro mani, che convergerà in un volume fotografico in cui le immagini saranno accompagnate da appositi test che metteranno in luce il quotidiano della città netina. Il particolare progetto che viene proposto dai due fotografi richiederà la collaborazione degli abitanti di Noto ed è finalizzato alla realizzazione di un lavoro di antropologia culturale. A questo progetto ne seguirà un secondo con altri fotografi che ritrarranno gli abitanti nei loro luoghi di lavoro, nelle strade e negli spazi cittadini, all’interno e all’esterno, nella loro quotidianità. Il tutto condensato in una mostra fotografica itinerante e nella pubblicazione del relativo libro/catalogo.

Eventi comunicati e notizie


Noto, visita gratuita ai Mosaici del Tellaro

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: mosaici tellaromosaici noto
Si segnala la seguente iniziativa molto interessante che ha il supporto del Comune di Noto


In occasione dei prossimi week end, nel ricordarvi che i siti museali regionali sono visitabili gratuitamente ogni prima domenica del mese, vi invitiamo a comunicare ai vostri ospiti le nostre iniziative culturali che possono arricchire il loro fine settimana.
Noto, i Mosaici del Tellaro prendono vita: visite drammatizzate e aperitivo dell’antica Roma.
In occasione delle giornate con ingresso gratuito previste dalla Assessorato regionale Beni Culturali e identità siciliana la prima domenica di ogni mese, l’Associazione culturale Escursioni Iblee, propone con il Patrocinio della Soprintendenza ai Beni Culturali di Siracusa e del Comune di Noto nelle domeniche, 2 novembre e il 7 dicembre alle ore 10.30 visite drammatizzate all’interno del sito museale che custodisce i preziosi mosaici romani.
Alcuni attori racconteranno la storia antica e recente dei mosaici. Alla fine del percorso di visita nella vicina Fattoria Didattica “Villa romana del Tellaro” sarà inaugurata la sala degustazione dove verrà offerto ai partecipanti un aperitivo con degustazione pietanze con ricette dell’Antica Roma.
Per esigenze organizzative si potrà partecipare all’iniziativa solo su prenotazione chiamando al numero 338 9733084 o tramite email all’indirizzo villa@villaromanadeltellaro.com

Eventi comunicati e notizie


Ora Solare 2014

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: Ora solareora legalecambio ora


La notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerà l'ora solare per cui le lancette verranno spostate un'ora indietro e così si dormirà un'ora in più. 
Al contrario del cambiamento dell'ora legale, la solare non comporterà dei cambiamenti sul metabolismo anzi ci si sentirà solo più riposati in quanto le mattinate cominceranno un'ora più tardi e le giornate sembreranno meno lunghe. 
Si ritornerà nuovamente all'ora legale il prossimo marzo esattamente la notte tra il 28 e 29. 


Sciami Noto - Concerto 4 Shannon

NotoWeb
Pubblicato da in Musica ·
Tags: sciami Notoconcerto shannon
Concerto organizzato da
Associazione culturale Sciami
Sabato 25 Ottobre
Concerto di Musica Celtica e Mediterranea
ex Chiesa di Santa Caterina ore 20,30

Peppe Di Mauro percussioni
Francesca Guccione voce e violino
Francesco Emanuele chitarra
Durante la serata Peppe di Mauro presenterà anche i laboratori di Percussioni per bambini ragazzi e adulti che si terranno a Sciami 2014/2015


Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu