www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Award a Noto Web da Net Parade

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: awardpremiosito

Questo riconoscimento viene attribuito ai siti, blog o forum
di particolare qualità tecnica.
www.notoweb.it è risultato avere un indice di qualità tecnica maggiore del 90%.
In particolare i siti che ottengono questo award:
hanno server veloci, pagine responsive e ben strutturate.




Le radio Noto Discomusic and Soul

NotoWeb
Pubblicato da in Musica ·
Tags: discomusicradiokaraokenoto

NARADA MICHAEL WALDEN - REACH OUT





Michael Walden (Kalamazoo, 23 aprile 1952) batterista, compositore, produttore discografico e cantante statunitense. Vari i generi musicali
rock, jazz, pop, R&B e fusion.
Nell'arco di trentanni ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra i quali vari dischi
d'oro e di platino.

Fra i premi attribuitigli: Compositore dell'anno nel 1987; Album dell'anno nel 1993 per la colonna sonora del film The Bodyguard e Canzone dell'anno nel 1985 per Freeway of Love interpretata da Aretha Franklin. Figura anche nella Top ten dei produttori per il numero di hits piazzate in prima posizione.



TERSICORE DI NOTO

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: tersicoreacademydance



LA SCUOLA DI DANZA TERSICORE DI NOTO CON IMMENSA GIOIA
E SODDISFAZIONE ANNUNCIA CHE UNA ALLIEVA DEL CORSO AVANZATO DI DANZA CLASSICA, FRANCESCA FRASCA E' STATA AMMESSA AL CORSO DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE PER INSEGNANTI DI DANZA PRESSO LA PRESTIGIOSA
ROYAL ACADEMY OF DANCE DI LONDRA.

TANTI AUGURI FRANCESCA E BUON LAVORO



Feste serate danzanti Noto - Barry White

NotoWeb
Pubblicato da in Musica ·
Tags: spettacoliseratedanzanti

Barry White Never Never Gonna Give You Up Lyrics
(1973)


Barry White era una pietra miliare della musica pop degli anni Settanta, complici l’importanza della discomusic in quel periodo. La sua dimensione fisica lo rese familiare e inconfondibile e il vocione pazzesco ancora più inconfondibile.
(Galveston, 12 settembre 1944 – Los Angeles, 4 luglio 2003)
Morì a 58 anni per una complicazione renale seguita a una serie di problemi legati al suo peso. Le sue canzoni non hanno nel frattempo smesso di essere suonate
nelle discoteche del mondo.
Nella sua carriera ha vinto due Grammy Award ed ha venduto più di 100 milioni di dischi.







Villa Romana del Tellaro Mosaici Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: mosaicitellarofattorieiblee

28/29 Settembre
Visita ai Mosaici del Tellaro
con degustazione




In occasione dell’evento "Fattorie Aperte"  organizzato da agriturist per tutta l’italia, l’Associazione Escursioni Iblee presso la Fatttoria Didattica Villa del Tellaro ,organizza due giornate dedicate ai cultivar di grano siciliano prendendo spunto dalla produzione cerealicola che certamente era presente fra le attività dell’antica Villa Romana del Tellaro di contrada Vaddeddi.
Gli appassionati di storia di archeologia e delle tradizioni locali hanno la possibilità di trascorrere una giornata immersi tra natura e cultura. Il sito della Villa romana sarà aperto dalle 9,00 alle 18,30 e si potranno visitare i mosaici romani del IV secolo d.C. ritenuti fra i più belli ed interessanti  fino ad ora ritrovati.  
La visita ai mosaici verrà affiancata ad una degustazione gratuita di prodotti da forno realizzati con farina di cultivar autoctoni in particolare verrà utilizzato il grano di Tuminia o Timilia. Sarà inoltre possibile visitare gratuitamente l’orto dei Romani, una selezione di erbe officinali utilizzate dai romani nella cucina e nella cosmesi.  I mosaici della Villa del Tellaro di Noto  scoperti nel 1971 e resi fruibili al pubblico dal 2008 rappresentano insieme a quelli Piazza Armerina e di Patti la testimonianza della struttura socio economica del territorio siciliano in età tardo imperiale. I soggetti raffigurati nei mosaici ripropongono alcune scene presenti anche a Piazza Armerina e con altri soggetti del tutto originali con riferimenti al culto di Bacco ed alla Guerra di Troia.
La giornata è particolarmente indicata per insegnanti e studenti che avranno la possibilità di scoprire anche i percorsi didattici che si possono svolgere tutto l’anno per approfondire  la storia e le tradizioni locali con un approccio laboratoriale. Presso la Villa Romana del Tellaro sono infatti attivi un Centro di Archeologia sperimentale  diretto dalla dott. Laura Falesi con attività che vanno dalla preistoria al medioevo, ed una Fattoria Didattica autorizzata dall’Assessorato regionale alle politiche agricole e alimentari con i percorsi del grano, il vino e delle erbe aromatiche.


Per ulteriori informazioni : Sebastiano 338 9733084
www.villaromanadeltellaro.com




Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu