www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Infiorata, oggi arrivano gli studenti cinesi

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: studenticinesicinainfiorata
 
Fervono i preparativi in città
 
Infiorata, oggi arrivano gli studenti cinesi
 
Previsto un incontro con gli assessori Terranova e Solerte. Questa sera e domani, poi, lo “spetalamento” dei fiori nel cortile dell’ex scuola Littara
 

 
Noto, 16 maggio 2018
 
 
           È quasi tempo di Infiorata a Noto: oggi pomeriggio arriverà in città la delegazione di studenti cinesi che realizzeranno il tappeto colorato su via Nicolaci venerdì notte mentre già da stasera cominceranno nel cortile dell’ex scuola Littara di via Cavour le operazioni di “spetalamento” dei fiori che serviranno per dare vita ai bozzetti. Momento che si ripeterà anche domani sera e che si trasformerà in una vera e propria festa, aperta a tutti e con dj set.
 
           Fervono i preparativi in città per la 39^ edizione dell’Infiorata dedicata alla Cina e oggi pomeriggio l’assessore alla Cultura Frankie Terranova e l’assessore al Turismo Giusi Solerte accoglieranno in città la delegazione di studenti della Dalian University of Foreign Languages, partner istituzionale dell’Università Kore di Enna, ateneo che il comune di Noto ha coinvolto nell’organizzazione di questa Infiorata.
 
           Dalle 18 in poi, invece, dentro il cortile dell’ex scuola Littara comincerà lo “spetalamento” dei fiori: arrivati martedì notte sono già stati disposti secondo colori. Sarà una festa di colori, odori e suoni, considerando che a fare da sottofondo ci saranno anche i dj set.





Festa del Volontariato sull’Alveria

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: MonteAlveriaAlveriaNotoFestaAlveria
Sono stati più di 100 i partecipanti alla Festa del Volontariato sull’Alveria organizzata da Legambiente Noto in collaborazione col comune di Noto e altre 7 associazioni locali (Isvna, Italia Nostra sezione di Noto, Croce Rossa Italiana comitato di Noto, Archeoclub d’Italia sede di Noto, Escursioni Iblee, Club Val di Noto Avventura e il gruppo scout Agesci Noto 1).
[image:image-0]
           Un momento all’insegna della riscoperta delle origini di Noto, considerando che i sentieri e le aree ripulite dai volontari altro non sono che il vecchio sito su cui sorgeva l’antica città poi distrutta dal terribile terremoto dell’11 gennaio 1693.

Tra le zone ripulite anche quelle della Chiesa Madre di San Nicolò, dell’Eremo della Provvidenza e del Castello Reale.


Casa Cina, alla scoperta di una cultura millenaria a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: casacina.cinanoto
 
Allestita dall’Istituto Confucio dell’Università Kore di Enna nella Sala Gagliardi di via Cavour
 
Casa Cina, alla scoperta di una cultura millenaria
 
Dal 18 al 20 maggio in programma workshop, laboratori e ed esposizioni con un unico filo conduttore: conoscere le tradizioni del Paese ospite dell’Infiorata 2018   
 

Noto, 15 maggio 2018
 
           Alla scoperta di una cultura millenaria, arricchita da simboli e tradizioni, come quella Cerimonia del tè che sarà ripetuta più volte nell’arco del weekend. Casa Cina, il quartier generale dedicato al Paese straniero ospite della 39^ Infiorata sarà allestita nella Sala Gagliardi di Palazzo Trigona e promette una vera e propria immersione nella cultura millenaria orientale.
 
           Allestita dall’Istituto Confucio dell’Università Kore di Enna, il programma delle attività previste al suo interno è ricco di spunti e momenti interessanti che permetteranno ai visitatori di conoscere meglio la Cina e apprezzarne gli aspetti più caratteristici.
 
           L’inaugurazione è prevista venerdì 18 maggio alle 18 e a seguire è in programma la prima Cerimonia del tè, raffinato rituale con profondi contenuti spirituali: sarà una maestra cinese a guidare i visitatori alla scoperta di un momento d’obbligo quando c’è da accogliere un ospite a casa. Ma a Casa Cina ci sarà anche l’opportunità di conoscere meglio l’esercito di terracotta di Xi’an (8mila statue dissotterrate dal 1974 con l’Unesco che ha dichiarato il sito Patrimonio dell’Umanità) e i siti turistici del paese orientale (mostra organizzata dall’Ufficio Nazionale del Turismo cinese).
 
           Previsti anche laboratori di calligrafia, workshop su aspetti storici come il percorso, sia terrestre sia marittimo, delle antiche vie carovaniere che collegavano l’Occidente con l’Oriente mettendo in contatto l’impero romano con quello cinese. Ci saranno focus anche sugli usi e costumi della Cina, come per esempio le festività connesse all’antico calendario lunare o le abitudini alimentari, sui romanzi e sugli altri beni culturali che rappresentano al meglio un Paese millenario.
 
«Casa Cina è lo spazio dedicato agli eventi – dichiarano le professoresse Marinella Muscarà e Sun Ao, direttrici dell’Istituto Confucio dell’Università Kore di Enna - con cui vogliamo promuovere la cultura cinese rivolgendosi ai visitatori dell’Infiorata 2018. Non c’è occasione più straordinarie di quando due culture diverse si incontrano: prima si guardano, si scrutano e speso si scontrano; poi si ascoltano e si scoprono per protrarsi insieme verso l’incontro che reca con sé la fecondità del dialogo interculturale».
 
 
In allegato il programma degli appuntamenti organizzati a Casa Cina dal 18 al 20 maggio




"Da questa parte del mare" di Angela Argentino

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: Da questa parte del mareAngela Argentino
Presentazione del libro
"Da questa parte del mare" di  Angela  Argentino,
giorno 16 maggio 2018, alle ore 18:30,
Sala ex Cantina Sperimentale, Noto.
laura argentino




"La città invisibile" il nuovo libro di Paolo Tiralongo

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: La città invisibilePaolo Tiralongo
Venerdì 4 Maggio 2018
Sala Gagliardi, via Cavour, 91 a Noto
Presentazione del nuovo libro di Paolo Tiralongo
"La città invisibile"





L'Inverdurata di Pachino

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: Inverdurata pachinoprogramma inverdurata
L'Inverdurata di Pachino dall'11 al 14 maggio
concorso a premi per  mosaici vegetali.


Pachino diventa il teatro di una rassegna d'arte e produzione agroalimentare.
Si potranno ammirare mosaici di valore artistico, e partecipare a degustazioni raffinate di prodotti del territorio.

Pachino


La nostra Isola di Sicilia

NotoWeb
Pubblicato da in Offerte ·
Tags: vacanze siciliavacanze a notoIsola Sicilia
"Sicilia, bedda mia, terra di ‘ncantu terra d'amuri e di lu sintimentu, cù ti lassa ccu lu chiantu e quannu torna, ridi ed è cuntentu.”

a Noto in Sicilia

( Giovanni Formisano, poeta catanese dell’Ottocento )


Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu