www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Concerto di Gala al Teatro Comunale Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Musica ·
Tags: concertogala
Concerto di Gala, che si terrà giorno 4 Ottobre alle ore 20,30 presso il Teatro Comunale Tina Di Lorenzo (Noto), come chiusura dei corsi della NotoAcademy. 



Allerta meteo a Siracusa

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: AllertaMeteo
Allerta meteo diramata dal Sindaco di Siracusa
Allerta Siracusa

"Dal tardo pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domani sono previste precipitazioni importanti e forti raffiche di vento. Domani 2 ottobre 2015, le scuole cittadine di ogni ordine e grado saranno chiuse. Si consiglia di limitare gli spostamenti al minimo indispensabile"

Anche a Floridia è stata disposta la chiusura delle scuole per l’allerta meteo,
Scuole di ogni ordine e grado chiuse pure ad Augusta,dove si invita la cittadinanza a limitare al massimo l'utilizzo dei veicoli.



Scontro frontale sulla strada per Testa dell'acqua

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: incidentetestadell'acqua
Scontro frontale sulla strada provinciale n.24 di Testa dell'acqua.
Coinvolte nell'incidente una Ford ed una Fiat nella strada in direzione Testa dell’Acqua. 
Nella zona imperversava un temporale.
E' intervenuta sul posto l’ambulanza del 118 per prestare soccorso alle persone coinvolte nell’incidente che sono state trasportate all’ospedale Trigona di Noto. 
Nel luogo dell’incidente si sono recati anche i Carabinieri della compagnia di Noto.





Lieve scossa sismica a Testa dell'acqua Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: terremototestadell'acqua
Noto – E’ stata registrata alle 20.33 una lieve scossa di terremoto nella zona montana di Testa dell'acqua a Noto.
Ad una profondità di dieci chilometri con una magnitudo di 1.7, la scossa non è stata avvertita dalla popolazione.
L’epicentro è stato registrato nei pressi di Testa dell’Acqua a circa venti chilometri dal centro abitato della città di Noto.

Testa dell'acqua Noto

Negli ultimi giorni sono state almeno quattro le scosse di lieve intensità registrate nella provincia di Siracusa.



Presentazione Calciatori USD Noto Calcio

NotoWeb
Pubblicato da in Sport ·
Tags: Usd Noto Calcio
L’Usd Noto Calcio comunica che saranno presentati ufficialmente i calciatori della squadra GRANATA che sta affrontando per la sesta stagione consecutiva il campionato di Serie D nel I girone.


La presentazione ufficiale della rosa ai tifosi e alla città, alla presenza della stampa, avverrà giorno giovedì 1 Ottobre 2015, alle ore 19.00 presso il Convitto Ragusa al Corso Vittorio Emanuele di Noto.


Famiglie al Museo | Infopoint Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: infopoint notofattoria didattica noto
Infopoint Noto


Alla Villa Romana del Tellaro con la Cultura si “mangia”

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: villa romana tellaro notovilla romana a Noto
 
Alla Villa del Tellaro con la Cultura si “mangia”   
La Rete dell'Economia Sociale Internazionale ad EXPO' 2015
Villa Tellaro

 
Il cibo nelle sue infinite coniugazioni è ormai universalmente riconosciuto come “Cultura” . Alla Villa Romana del Tellaro di Noto, prosegue con grande successo l’esperienza di ricerca e degustazione  dei cibi dell’antica Roma. Un’ esperimento partito tre anni fa da una collaborazione con la casa di reclusione di Noto, dopo  prove esperimenti, delusioni ed infine piccoli successi sono venute fuori delle pietanze interessanti, che ci regalano odori e sapori dell’antica Roma.
A dicembre 2014  l’Educational riservato alle guide turistiche , grazie alla felice intuizione dell’Associazione Escursioni Iblee, presieduta da Sebastiano Adernò, e prontamente sposata e patrocinata dal Comune di Noto e dalla Soprintendenza di Siracusa.
Nei giorni scorsi il progetto è stato presentato all’EXPO  2015 all’interno della RES INT la rete per l’economia sociale internazionale, che raccoglie realtà italiane convinte che l'economia sociale è la via principale per ricostruire un tessuto sociale inclusivo, più equo e in grado di produrre una rinascita economica sostenibile. Perché crediamo fortemente che la cultura sia una delle opportunità in cui creare inclusione sociale.
Ad agosto e settembre ha avuto un grande successo l’aperitivo dell’antica Roma, una visita guidata ai Mosaici romani del IV secolo d.C. seguita da una degustazione . Un successo per la partecipazione e per il sorriso e la soddisfazione dei partecipanti.
Grazie ad una ricerca durata due anni, si è riusciti a recuperare ricette ma soprattutto le erbe usate nell’Antica Roma:
“Con il “De re coquinarie” di Marco Gavio Apicio si accede al mondo delle ricette legate al periodo in cui si colloca la Villa ed i suoi mosaici – ci spiega il Presidente Adernò- l’operazione complicata è stata reperire ciò con cui si condivano i piatti e si realizzavano determinate pietanze. Così abbiamo deciso di coltivarle da noi”. L’orto oggi è ricchissimo di erbe diverse, soltanto avvicinandosi si viene avvolti da profumi noti ed altri meno. “Anche per il grano siamo partiti da zero; all’inizio lo portavamo in un mulino di Rosolini; ora, invece, oltre  coltivarlo lo maciniamo da noi. Ecco perchè possiamo proporre dall’acqua allo zenzero al vino al pepe nero e miele, dalle polpette di orzo alla patina o al libum di Catone, dalla bruschetta Epityrum a quella Moretum, per finire alla cassata di Oplontis”
La visita guidata con aperitivo viene proposta  ogni venerdì alle 18,00 (è meglio prenotare), ma è possibile sperimentare il pranzo o l’aperitivo romano tutti i giorni anche per piccoli gruppi su prenotazione.
www.villaromanadeltellaro.com     tel. 3389733084


Tellaro Noto


Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu