www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Noto, visita gratuita ai Mosaici del Tellaro

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: mosaici tellaromosaici noto
Si segnala la seguente iniziativa molto interessante che ha il supporto del Comune di Noto


In occasione dei prossimi week end, nel ricordarvi che i siti museali regionali sono visitabili gratuitamente ogni prima domenica del mese, vi invitiamo a comunicare ai vostri ospiti le nostre iniziative culturali che possono arricchire il loro fine settimana.
Noto, i Mosaici del Tellaro prendono vita: visite drammatizzate e aperitivo dell’antica Roma.
In occasione delle giornate con ingresso gratuito previste dalla Assessorato regionale Beni Culturali e identità siciliana la prima domenica di ogni mese, l’Associazione culturale Escursioni Iblee, propone con il Patrocinio della Soprintendenza ai Beni Culturali di Siracusa e del Comune di Noto nelle domeniche, 2 novembre e il 7 dicembre alle ore 10.30 visite drammatizzate all’interno del sito museale che custodisce i preziosi mosaici romani.
Alcuni attori racconteranno la storia antica e recente dei mosaici. Alla fine del percorso di visita nella vicina Fattoria Didattica “Villa romana del Tellaro” sarà inaugurata la sala degustazione dove verrà offerto ai partecipanti un aperitivo con degustazione pietanze con ricette dell’Antica Roma.
Per esigenze organizzative si potrà partecipare all’iniziativa solo su prenotazione chiamando al numero 338 9733084 o tramite email all’indirizzo villa@villaromanadeltellaro.com

Eventi comunicati e notizie


Ora Solare 2014

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: Ora solareora legalecambio ora


La notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerà l'ora solare per cui le lancette verranno spostate un'ora indietro e così si dormirà un'ora in più. 
Al contrario del cambiamento dell'ora legale, la solare non comporterà dei cambiamenti sul metabolismo anzi ci si sentirà solo più riposati in quanto le mattinate cominceranno un'ora più tardi e le giornate sembreranno meno lunghe. 
Si ritornerà nuovamente all'ora legale il prossimo marzo esattamente la notte tra il 28 e 29. 


Sciami Noto - Concerto 4 Shannon

NotoWeb
Pubblicato da in Musica ·
Tags: sciami Notoconcerto shannon
Concerto organizzato da
Associazione culturale Sciami
Sabato 25 Ottobre
Concerto di Musica Celtica e Mediterranea
ex Chiesa di Santa Caterina ore 20,30

Peppe Di Mauro percussioni
Francesca Guccione voce e violino
Francesco Emanuele chitarra
Durante la serata Peppe di Mauro presenterà anche i laboratori di Percussioni per bambini ragazzi e adulti che si terranno a Sciami 2014/2015


Agenzia Immobiliare a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Offerte ·
Tags: agenzia immobiliareimmobiliare a noto
Cerchi casa in una località specifica?
Hai un immobile? Desideri affittarlo o venderlo ?

Case a Noto gf immobiliare


Eventi comunicati e notizie


Concerto "Le Fonti del Barocco"

NotoWeb
Pubblicato da in Musica ·
Tags: Fonti del baroccoconcerto noto
Concerto "Le Fonti del Barocco" 
21 Ottobre alle ore 19:00 
presso la Cattedrale di Noto. 







TERSICORE DANZA INIZIO ANNO ACCADEMICO 2014-15

NotoWeb
Pubblicato da in Offerte ·
Tags: Scuola Tersicoredanza noto

Le lezioni di danza inizieranno il 1 ottobre;
da quest'anno e' possibile effettuare l'iscrizione anche online seguendo il seguente link:
http://web.danzagest.it/iscrizioni?id=0114201409eb3b7cf5d9d6413041dddac35f2b1e741722457822
Per i nuovi allievi è previsto un periodo di prova.
La segreteria della scuola sarà aperta da Lunedi 29 Settembre,
da Lunedi a Venerdi dalle ore 16.30 alle 20,30.
Per info: 0931 573680 - 328 8417807





Ho a cuore l'OPAM - Maestri Infioratori di Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: ho a cuore l' Opammaestri infioratori NotoOriana Montoneri

Continua la raccolta fondi per l'OPAM. 23/27/30 agosto ore 20.15
Via Rocco Pirri

OPERA VISIBILE FINO AL 31 AGOSTO




Anche quest'anno si è rinnovato l'appuntamento estivo della manifestazione "Ho a cuore l'OPAM" 4^ Edizione - l'arte del sale, che si è svolta a Noto, in Via Rocco Pirri dal16 al 18 agosto, giorno in cui è stata inaugurata in presenza del Sindaco Corrado Bonfanti, dell'Assessore Frankie Terranova, del Presidente dell'Ass. Maestri Infioratori di Noto Oriana Montoneri, tutto il Direttivo nonché i soci dell'Ass. e il gruppo amici dell'OPAM e tanti ma tanti turisti presenti al momento del taglio del nastro. Quest'anno i protagonisti dell'evento sono stati i giovani infioratori e tanti bambini che, nelle scorse edizioni, hanno spesso manifestato il desiderio di decorare con il sale. L'Ass. pertanto ha allestito un laboratorio manipolativo-creativo all'aperto dove hanno partecipato tutti i più piccoli in cambio di una offerta che servirà per sostenere i progetti di alfabetizzazione attraverso l'ONLUS Opera di Promozione di Alfabetizzazione nel Mondo. Ancora una volta si è sottolineato il ruolo prioritario che riveste l'istruzione in tutte le società, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Tale messaggio è esposto da un personaggio caro a tutti i bambini: PINOCCHIO, che con la scuola non andava molto d'accordo. Lui ci fa riflettere sull'importanza dell'istruzione e il grillo parlante ci suggerisce che l'alfabetizzazione è fondamentale soprattutto per i bimbi del terzo mondo. Quest'anno il ricavato della donazione andrà in Congo per il progetto "Adottiamo i catechisti di Bakanja di Bokela". La figura del catechista in Africa è fondamentale. È l'intera famiglia che segue il percorso formativo che dura in genere due anni. Nel progetto sono compresi anche i bambini da scolarizzare , che sono ben 69, di cui 61 in età scolare: 20 alla scuola materna, 25 a quella elementare e 16 a quella secondaria. Il nostro obiettivo è quello di ricavare, grazie ai visitatori, una notevole somma da destinare a queste famiglie. Pertanto l'associazione Maestri Infioratori di Noto continuerà la raccolta fondi per beneficenza nei gg. 23/27/30 agosto dalle ore 20.15 in Via Rocco Pirri. Vi invitiamo a donare una piccola offerta in cambio riceverete un fiore di carta. Giorno 30 agosto alle ore 23.30 si aprirà il salvadanaio in presenza di tutti gli intervenuti. Si ricorda che l'opera sarà visibile fino al 31 agosto.



Grazie ancora.

Il presidente Ass. Maestri Infioratori di Noto Oriana Montoneri


To book a Web page on Noto contact us


opam infiorata



Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu