www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Dolce Lo spot D&G Tornatore a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: Tornatorespotd&g

Il regista Peppuccio Tornatore con la colonna sonora firmata da
Ennio Morricone a Noto per
"Ce l'hai u zitu?" spot di D&G









Teatro a Noto -Tina Di Lorenzo

NotoWeb
Pubblicato da in Teatro ·
Tags: teatronototinadilorenzoeventi

Erano tutti miei figli.
Teatro Tina di Lorenzo Noto


   26 febbraio - ore 20:45



Di Arthur Miller
Tradotto da Masolino D’Amico
Regia di Giuseppe Dipasquale
Scene Antonio Fiorentino
Costumi Silvia Polidori
Con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Ruben Rigillo,
Silvia Siravo, Filippo Brazzaventre, Barbara Gallo,
Enzo Gambino, Annalisa Canfora, Giorgio Musumeci
Produzione Teatro Stabile di Catania
in coproduzione con Doppiaeffe Production s.r.l. Compagnia di Prosa



Ilenia Distefano e Francesco Rubino jazz trio a Marzamemi

NotoWeb
Pubblicato da in Musica ·
Tags: musicamarzamemiliccamuciula

Ilenia Distefano e Francesco Rubino jazz trio.
Sabato 15 febbraio ore 22:30
"liccamuciula" a Marzamemi - Pachino



Con:
Ilenia Distefano voce,
Francesco Rubino chitarra,
Roberto Barni contrabbasso.



Cinema e Teatro a Noto D'Inverno 2013

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: invernocinemateatronotiizie

Il programma completo dell’iniziativa “Cinema a Teatro”
"Un importante tassello per offrire sempre più servizi e
in questo caso riportare il cinema a Noto"
(Frankie Terranova)

CLICCA PER VEDERE IL PROGRAMMA

        Notizie: Cinema e Teatro D'Inverno


       Cinema e Teatro D'Inverno - notizie




NOTODINVERNO Noto Conferenza stampa di presentazione del programma

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: eventinotodinvernospettacolinoto

Conferenza stampa di presentazione del programma di NOTODINVERNO - GUARDA IL PROGRAMA
dal 13 dicembre 2013 al 14 marzo 2014




Sabato 7 Dicembre 2013, alle ore 11:00, nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma NOTODINVERNO, la rassegna di eventi invernali che interesserà i mesi di Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo.
Nota  di accompagnamento: "Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee,
fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella
stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo,
di riflessivo calore natalizio.
Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini,  
riempiono la vivace  proposta culturale di questa Noto d'inverno
che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo
e dura 12 mesi l'anno.
Cultura che è innanzitutto  servizio per la comunità, pane quotidiano da consumare nei suoi luoghi d'elezione, riproporsi costante di piccoli e grandi eventi che diventano abitudine e modo di vivere e quindi,  anche in bassa stagione, offerta di qualità che vuole intrattenere il turista interessato a godere dei mille volti della città, attraversarne le stagioni, visitarne il suo inedito cuore d'inverno".



La Mappa cartina guida del centro di Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: notomappaguidacartina

Mappa di Noto  
Provincia di Siracusa - Regione Sicilia.
Pianta della zona centrale, la città, percorsi per auto.
Dove si trova Noto
cliccaci per avere la possibilità di stamparla



▷ Sigarette elettroniche a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: sigarette notosigarette elettroniche noto

Spazio disponibile - richiedilo


sigarette elettroniche Noto

Dopo 6 mesi chi usa la sigaretta elettronica smette di fumare nel 60% dei casi, contro la meta', il 32%, di chi non la utilizza. E' uno dei dati emersi dallo studio pilota promosso da Ieo, che ha coinvolto l'Ospedale San Raffaele e il Centro Cardiologico Monzino. I risultati sono stati presentati dal direttore scientifico Umberto Veronesi e dal direttore di Cardiologia, Carlo Cipolla.
L'obiettivo dello studio, nel quale sono stati arruolati 65 pazienti, e' stato testare l'utilita' della sigaretta senza tabacco e senza nicotina in pazienti affetti da tumore o da infarto miocardico recente,fumatori di almeno 10 sigarette al giorno da almeno 10 anni.
"La sigaretta senza tabacco - ha osservato Veronesi - per noi che da sempre facciamo una battaglia al tumore polmonare, e' apparsa come un miraggio. Per questo abbiamo pensato fosse importante fare uno studio e oggi possiamo dire che i risultati sono incoraggianti", tanto che e' gia' pronto un secondo studio su piu' vasta scala. Dai primi dati emerge che "anche chi non riesce a smettere - ha detto Cipolla - riduce drasticamente il numero di sigarette fumate, meno 10, mentre chi non la usa riduce in maniera inferiore (circa 6). Il 60% dei pazienti da' un buon giudizio sulla sigaretta senza tabacco e l'80% la giudica un buon modo per ridurre il numero di sigarette fumate.
Sulla base di questi dati riteniamo che sarebbe delittuoso non continuare a studiare uno dei pochissimi mezzi che abbiamo trovato contro il piu' potente killer conosciuto". Veronesi ha parole dure nei confronti dello Stato che "attraverso il monopolio sui pacchetti di sigarette, lucra su questa tragedia invece di combatterla con ogni mezzo che la ricerca scientifica mette a disposizione". "Dopo anni di equivoci scientifici, oggi vi e' consenso sul definire il fumo di sigaretta non un "vizio", bensi' una malattia specifica, la dipendenza, che non puo' essere trattata come le altre - dichiara Carlo Cipolla, Direttore della Divisione di Cardiologia - E' certo che nessun intervento di disassuefazione, sigaretta senza tabacco compresa, puo' funzionare da solo", "ma deve necessariamente essere parte di un percorso multidisciplinare, che duri nel tempo e che richieda l'intervento di piu' attori intorno al fumatore, il suo medico innanzitutto. In un contesto dove la lotta al fumo e' negletta, e i risultati ottenuti molto scarsi, non possiamo rischiare di oscurare il potenziale della sigaretta senza tabacco che potrebbe al contrario rivelarsi di grande efficacia". Certo c'e' ancora molta strada da fare, anche perche' "a oggi non abbiamo la certezza che sia un metodo anti fumo" interviene Gabriella Pravettoni, Direttore dell'Unita' di Ricerca Applicata in Psicologia, che sottolinea l'importanza di evitare che la sigaretta elettronica crei comunque una dipendenza.
"Non c'e' ancora evidenza scientifica circa la sua efficacia nella disassuefazione nel lungo termine. I dubbi in questo senso sono molto profondi. Quello piu' diffuso e' legato al principio della psicologia che afferma che cio' che non viene elaborato, tende ad essere ripetuto". Per questo e' stato messo a punto un nuovo studio clinico che dovrebbe dare risposte scientifiche piu' sicure. "Abbiamo pensato di reclutare i volontari per il nuovo studio fra i partecipanti al nostro programma di screening del tumore del polmone (Cosmos): in totale, ad oggi, 11.200 forti fumatori di piu' di cinquant'anni. - conclude Giulia Veronesi, Direttore dell'Unita' Prevenzione e Diagnosi Precoce del Tumore del Polmone - Verranno arruolati 200 fumatori che saranno seguiti per 6 mesi, valutati dopo 1 anno e poi monitorati a lungo termine, fino a 5 anni. Questa possibilita' di osservazione prolungata e costante rende unico il nostro studio a livello internazionale. Fino ad ora abbiamo osservato che il fatto di partecipare ad un programma di screening ha un impatto ancora lieve sulla disassuefazione: il tasso di sospensione del fumo e' dell'8% in 5 anni".
(Affaritaliani.it)

sigarette elettroniche Noto


Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu